Cane di medie proporzioni, col caratteristico pelo crespo, riccio o cordato. L’aspetto è di un animale intelligente, costantemente attento, attivo, armoniosamente costruito e che dà l’impressione d’eleganza e fierezza. Nella versione mini abbiamo due taglie: il Nano e il Toy.
Il barboncino nano può raggiungere un’altezza compresa tra 28 e 36 cm mentre il peso ideale deve essere compreso tra 4 e 8 kg. Il barboncino Toy è la versione più piccola del Nano, la sua altea al garrese arriva massimo a 28 cm e il peso è inferiore ai 4 kg. In Italia non è concesso accoppiare barboncini Nani con Toy, mentre all’estero si può. Accoppiamenti misti creano la possibilità di aumentare le linee genetiche a vantaggio della salute dei cani e generano cuccioli che possono essere di taglia Toy, Nana o Toy/Nana che prende tutte le caratteristiche delle due taglie. Il Barboncino è considerato il cane che vive più di tutti in assoluto in quanto vive, mediamente, dai 14 ai 16 anni e non è da escludere che possa vivere anche fino a 20 anni.
Il Barboncino è un simpatico cagnolino dalle nobili origini in quanto era il cane prediletto dei regnanti dei secoli scorsi che lo abbellivano con fiocchi, gioielli ed ornamenti di ogni tipo.
Considerandolo a tutti gli effetti un ulteriore gioiello, il barboncino nano veniva utilizzato come cane di compagnia ed è, attualmente, una razza canina molto diffusa anche se con l’avvento di altre razze se ne vedono sempre meno esemplari in giro.